CONDITIONI GENERALI DI VENDITA
Articolo 1
Disposizioni generali e definizione dei termini
1. Questi termini e condizioni generali (di seguito "T&C") regolano i diritti e gli obblighi dell'impresa KALIS, s.r.o. con sede in Rapatská 911, 95135, Veľké Zálužie, Repubblica Slovacca, P. IVA: SK2120716840, iscritta al registro delle imprese con numero di registro: 45263/N (di seguito "Venditore") e dell'acquirente (di seguito "Acquirente") nell'acquisto dei prodotti offerti dal Venditore tramite il negozio online all'indirizzo internet del Venditore www.joybex.it (di seguito "Joybex.it") e fanno parte integrante del contratto di acquisto stipulato a distanza tramite il negozio online su internet (di seguito "Contratto di acquisto"). (Il Venditore e l'Acquirente sono collettivamente indicati come "Parti contrattuali").
2. Questi T&C si applicano all'acquisto dei prodotti ordinati tramite il negozio online (di seguito "E-shop") sul sito Joybex.it
3. I T&C entrano in vigore dalla data della loro pubblicazione sul sito Joybex.it.
4. Tutti i rapporti tra l'Acquirente e il Venditore che non sono regolati da questi T&C sono disciplinati dalle disposizioni pertinenti del Codice Civile, legge n. 22/2004 Z.z. sul commercio elettronico e modifiche alla legge n. 128/2002 Z.z. sul controllo dello stato del mercato interno in materia di protezione dei consumatori e modifiche e integrazioni ad alcune leggi secondo la legge n. 284/2002 Z.z. e successive modifiche e alla Legge sulla protezione dei consumatori nella vendita per corrispondenza.
5. I diritti dell'Acquirente nei confronti del Venditore derivanti dalla legge n. 250/2007 Z.z. sulla protezione dei consumatori e modifiche alla legge n. 372/1990 Zb. sui reati nel testo delle modifiche successive e la legge n. 108/2000 Z.z. sulla protezione dei consumatori nella vendita porta a porta e nella vendita per corrispondenza rimangono invariati da questi T&C.
6. L'Acquirente si intende come una persona fisica o giuridica registrata nel sistema che ordina i prodotti tramite l'E-shop sul sito Joybex.it
7. Un ordine elettronico si intende come il modulo elettronico inviato, contenente informazioni sull'Acquirente, l'elenco dei prodotti ordinati dal catalogo dell'E-shop sul sito joybex.it e il prezzo totale di tali prodotti, elaborato dal sistema dell'E-shop.
8. Il prodotto si intende come tutti i prodotti elencati nel listino prezzi del Venditore sul sito Joybex.it
9. Tutti i contenuti del sito sono protetti da diritti d'autore. Gli utenti non devono modificare, trasferire, visualizzare, pubblicare, vendere, concedere licenze, creare, copiare, distribuire, creare opere derivate o utilizzare alcun contenuto del sito per scopi commerciali o pubblici.
10. I dati di contatto del Venditore per l'Acquirente:
Azienda: KALIS, s.r.o.
Indirizzo: Rapatská 911, 95135, Veľké Zálužie, Repubblica Slovacca
Telefono: +421 910 466 990
Email: info@joybex.it
Articolo 2
Ordine e conclusione del contratto
1. La validità dell'ordine elettronico dipende dalla corretta e completa compilazione di tutti i moduli di registrazione.
2. Il Venditore non è responsabile per il ritardo nella consegna o per i danni causati dal fatto che l'Acquirente non abbia fornito tutte le informazioni richieste e/o abbia compilato erroneamente il modulo di registrazione. Il Venditore non è inoltre responsabile per i danni causati all'Acquirente se l'Acquirente dimentica la sua password di accesso e/o la password di accesso dell'Acquirente viene acquisita da terzi senza il coinvolgimento del Venditore.
3. L'ordine elettronico ricevuto è considerato una proposta di contratto di acquisto ed è vincolante.
4. Il Venditore è obbligato a confermare il contenuto dell'ordine elettronico dell'Acquirente tramite un'email (all'indirizzo email dell'Acquirente fornito nell'ordine elettronico) o telefonicamente immediatamente dopo la sua ricezione. In caso contrario, si considera che il contratto di acquisto tra le Parti contrattuali non sia stato concluso. L'Acquirente è obbligato a verificare il contenuto dell'ordine elettronico indicato nell'email inviata dal Venditore. In caso di incongruenze nel contenuto dell'ordine elettronico confermato dal Venditore, l'Acquirente è obbligato a informare il Venditore inviando un'email a info@joybex.it
5. I dettagli essenziali dell'ordine elettronico sono:
5.1 Identificazione dell'Acquirente, ovvero denominazione sociale o nome e cognome, sede/residenza, numero di registrazione, codice fiscale, partita IVA e contatti (numero di telefono e indirizzo email);
5.2 Descrizione e nome dei prodotti ordinati dal catalogo disponibile sul sito Joybex.it;
5.3 Quantità dei prodotti ordinati;
5.4 Indirizzo di consegna dei prodotti (se non indicato, si intende che la consegna avverrà all'indirizzo di sede/residenza dell'Acquirente);
6. Se l'ordine non contiene le informazioni indicate nel paragrafo precedente, sarà considerato incompleto. In tal caso, il Venditore cercherà di contattare l'Acquirente e invitarlo a correggere l'ordine elettronico e/o a completarlo. L'ordine elettronico sarà considerato completo al momento in cui i dettagli corretti e/o integrativi saranno ricevuti dal Venditore.
7. Dopo l'invio dell'ordine elettronico, quest'ultimo verrà elaborato e una conferma dell'ordine verrà inviata immediatamente all'indirizzo email dell'Acquirente. Se necessario, tutte le ulteriori informazioni sull'ordine saranno inviate all'indirizzo email indicato.
Articolo 3
Cancellazione dell'ordine
1. L'Acquirente ha il diritto di annullare l'ordine senza fornire una motivazione entro 24 ore dall'invio dell'ordine elettronico o in qualsiasi momento prima che la merce venga spedita, se è disponibile in magazzino, inviando un'email a info@joybex.it o chiamando il numero +421 910 466 990. Per annullare l'ordine è necessario fornire il nome, il numero dell'ordine e il nome del prodotto ordinato.
2. Il Venditore ha il diritto di annullare l'ordine per esaurimento delle scorte o se non è in grado di fornire la merce all'Acquirente nei termini previsti dai T&C o al prezzo indicato nel negozio online, salvo diverso accordo con l'Acquirente. L'Acquirente sarà informato dell'annullamento dell'ordine tramite telefono o email.
3. Se l'Acquirente ha già pagato parte o tutta la somma del prezzo di acquisto, l'importo sarà restituito sul suo conto entro 15 giorni dal momento dell'annullamento dell'ordine.
Articolo 4
Contratti dei consumatori e informazioni sul diritto di recesso
1. Nel caso in cui il Contratto di acquisto venga concluso tramite mezzi di comunicazione a distanza (in questo caso commercio elettronico su internet), l'Acquirente - consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto di acquisto entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione dei beni. Solo se il Venditore non ha fornito al consumatore le informazioni che deve consegnare secondo l'articolo 10 della legge n. 108/2000 sulla protezione dei consumatori nelle vendite porta a porta e nelle vendite per corrispondenza, il termine è esteso a 3 mesi dalla ricezione del prodotto. Se le informazioni sono correttamente fornite durante tale periodo, il termine di tre mesi si conclude e inizia il periodo di sette giorni. Tuttavia, il consumatore non può recedere dai contratti elencati nell'articolo 12, paragrafo 5 della legge n. 108/2000 sulla protezione dei consumatori nelle vendite porta a porta e nelle vendite per corrispondenza come modificato.
2. Il consumatore ha il diritto di aprire e provare il prodotto ricevuto, in modo simile a quanto avviene in un negozio tradizionale. Provare non significa iniziare a usare il prodotto e restituirlo dopo alcuni giorni al Venditore.
3. Il consumatore è obbligato a notificare la restituzione del prodotto al Venditore tramite email o telefonicamente, indicando il numero dell'ordine con cui il prodotto è stato acquistato.
4. La notifica di recesso dal Contratto di acquisto deve essere inviata al Venditore entro il termine per il recesso e il prodotto deve essere restituito completo, nel suo stato originale, con tutta la documentazione che è stata fornita al consumatore. Per un trattamento rapido, il prodotto deve essere restituito all'indirizzo del Venditore indicato nei documenti di spedizione del prodotto al consumatore.
5. Con il recesso del consumatore dal Contratto di acquisto, il Contratto viene annullato dal principio. Il Venditore è obbligato a ritirare il prodotto e restituire al consumatore l'importo pagato per il prodotto tramite bonifico bancario, entro 15 giorni dalla notifica di recesso, compreso l'importo delle spese sostenute dal consumatore per l'acquisto del prodotto. Le spese per la restituzione del prodotto sono a carico del consumatore solo se il prodotto corrispondeva pienamente ai requisiti di qualità e non presentava difetti.
6. In conformità con l'articolo 12, paragrafo 5 della legge n. 108/2000, il consumatore non può recedere dal contratto in cui l'oggetto è:
a) fornitura di servizi se il servizio è stato avviato con il consenso del consumatore prima della scadenza del termine per il recesso.
b) vendita di prodotti realizzati secondo le specifiche del consumatore o prodotti destinati a un solo consumatore o prodotti che, a causa delle loro caratteristiche, non possono essere restituiti.
c) vendita di opere audiovisive, registrazioni audio o registrazioni video di performance artistiche, o opere multimediali che il consumatore ha aperto o di programmi informatici che sono stati installati.
7. In caso di mancato rispetto di una delle condizioni sopra indicate, il Venditore non accetterà il recesso dall'ordine elettronico e il prodotto sarà restituito al consumatore a sue spese.
Articolo 5
Condizioni dei prezzi
1. Il prezzo di acquisto dei prodotti offerti dal Venditore tramite il sito Joybex.it è sempre indicato accanto al prodotto selezionato. Tutti i prezzi dei prodotti e dei servizi e tutte le spese nel negozio online Joybex.it sono finali. Tutte le promozioni sono valide fino a esaurimento scorte, salvo diversa indicazione per un prodotto specifico.
2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare unilateralmente (aumentare/diminuire) i prezzi dei prodotti indicati sul sito Joybex.it, con effetto dalle nuove tariffe pubblicate sul sito Joybex.it. Tale modifica del prezzo non si applica ai prodotti già ordinati dall'Acquirente. Nel caso in cui sul sito Joybex.it venga visualizzato un prezzo errato per un prodotto, ad esempio un prodotto ampiamente disponibile e noto, e il prezzo sia significativamente diverso dal prezzo consueto o appaia un prezzo errato (come "0 EUR" o "1 EUR"), il Venditore non ha l'obbligo di fornire il prodotto al prezzo errato, ma può offrire all'Acquirente di ricevere il prodotto al prezzo corretto. Se l'Acquirente non è d'accordo con il prezzo corretto, può recedere dal Contratto di acquisto.
3. In caso di ordini di grande volume, è possibile concordare uno sconto personalizzato in base al volume dell'ordine.
4. La tassa di riciclo è inclusa nel prezzo dei prodotti venduti.
Articolo 6
Spese di spedizione e imballaggio
Alle merci ordinate viene aggiunta una tassa di spedizione:
1. Consegna con corriere IT Bartolini HD = GRATUITA per ordini superiori a 100 €. Per ordini fino a 100 €, la spedizione ha un costo di 4,99 € (il pagamento avviene al momento del ritiro).
2. Punto di ritiro (IT Bartolini PP) = GRATUITO per ordini superiori a 100 €. Per ordini fino a 100 €, la spedizione ha un costo di 4,50 € (il pagamento avviene al momento del ritiro).
3. Consegna con corriere Poste Italiane = GRATUITO per ordini superiori a 100 €. Per ordini fino a 100 €, la spedizione ha un costo di 4,99 € (il pagamento avviene al momento del ritiro).
Articolo 7
Modalità di pagamento
1. I pagamenti vengono effettuati in EUR e il Venditore richiede uno dei seguenti metodi di pagamento:
1.1 Pagamento alla consegna: L'Acquirente paga l'importo totale dei prodotti indicati nell'ordine elettronico al momento della consegna.
1.2 Pagamento anticipato con carta di credito o bonifico bancario tramite l'applicazione GoPay: L'Acquirente paga anticipatamente l'importo totale dell'ordine con carta di credito online, bonifico bancario o deposito sul conto indicato nel modulo elettronico al momento dell'ordine. Dopo che l'importo è stato accreditato sul conto del Venditore, il prodotto verrà spedito all'Acquirente all'indirizzo indicato nell'ordine.
1.3 Pagamento in contante al ritiro dal magazzino o ritiro personale
KALIS, s.r.o.
WISE EUROPE S.A.: BE52 9671 7728 1509
Si prega di utilizzare il numero dell'ordine come riferimento.
Articolo 8
Condizioni di spedizione
1. La consegna dei prodotti ordinati elettronicamente avviene il prima possibile, in base alla disponibilità dei prodotti e alle possibilità operative del Venditore, generalmente entro 2 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine elettronico da parte del Venditore o dal ricevimento del pagamento anticipato sul conto. I tempi di consegna possono variare a seconda della disponibilità degli articoli.
2. L’Acquirente sarà informato della spedizione tramite e-mail o telefonicamente.
3. La consegna avviene tramite il corriere Hermes o tramite ritiro personale (Hermes) all’indirizzo indicato nell’ordine elettronico. La merce viene solitamente consegnata entro 36 ore dalla presa in carico da parte del corriere Hermes o dalla disponibilità presso il punto di ritiro Hermes.
4. Il diritto di proprietà sulla merce passa all’Acquirente al momento della consegna e del pagamento del prezzo di acquisto.
5. Ogni spedizione include una fattura. Al momento del ricevimento, l’Acquirente è tenuto a verificare che l’imballaggio non sia danneggiato e a firmare la ricevuta. In caso di danni visibili, è necessario redigere immediatamente un verbale con il corriere. Se l’Acquirente accetta la merce nonostante evidenti danni all’imballaggio, il Venditore non accetterà reclami successivi per tale motivo.
6. È considerata intatta solo la spedizione originale non danneggiata e non aperta. Il corriere (Hermes) è tenuto a consegnare i prodotti singolarmente e a redigere un verbale sul posto. Il corriere è responsabile di eventuali danni verificatisi durante il trasporto.
Articolo 9
Condizioni di garanzia e reclami
1. I beni forniti sono coperti da una garanzia di 24 mesi. Il periodo di garanzia inizia dal giorno della consegna dei beni al Cliente. Se l'acquisto viene effettuato da un'azienda (acquisto con partita IVA registrata), la garanzia sulla qualità dei beni è di solito di 12 mesi. Il Venditore non è responsabile per eventuali costi legati al smontaggio e montaggio del prodotto oggetto di reclamo.
2. Ogni prodotto acquistato presso il Venditore viene fornito con la fattura (documento di acquisto), che serve anche come garanzia.
3. È possibile presentare reclamo solo per i prodotti acquistati dal Venditore e interamente pagati.
4. Per presentare un reclamo, il Cliente deve inviare il prodotto reclamo all'indirizzo del Venditore. Il prodotto deve essere pulito, non danneggiato meccanicamente, nella confezione originale e con i documenti richiesti. Non accettiamo prodotti inviati in contrassegno. Si consiglia di assicurare il prodotto spedito.
5. Il Venditore deciderà sul reclamo immediatamente, o al massimo entro 3 giorni lavorativi in caso di reclami complessi. In casi giustificati, specialmente se è richiesta una valutazione tecnica approfondita del prodotto, la decisione verrà presa al massimo entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo. Dopo questo periodo, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto o di richiedere la sostituzione del prodotto con uno nuovo.
6. Tutte le riparazioni in garanzia legittime sono gratuite, comprese le spese di spedizione per restituire il prodotto riparato al Cliente.
7. La garanzia non copre i difetti, i problemi, i difetti e i danni derivanti dall'uso, dall'usura, dall'uso improprio o dalla manutenzione impropria del prodotto da parte del Cliente.
8. Le informazioni sui punti di assistenza per la garanzia e il servizio post-garanzia saranno fornite su richiesta tramite telefono o email.
9. Il Cliente sarà informato del risultato del reclamo subito dopo la conclusione della procedura di reclamo, telefonicamente e tramite email o posta raccomandata.
Articolo 10
Risoluzione alternativa delle controversie
Hai il diritto di contattarci per richiedere una soluzione tramite email a: info@joybex.it, se non sei soddisfatto di come abbiamo gestito il tuo reclamo o se ritieni che abbiamo violato i tuoi diritti. Se rispondiamo negativamente alla tua richiesta o non rispondiamo entro 30 giorni dal suo invio, hai il diritto di presentare una proposta per avviare una risoluzione alternativa delle controversie tramite un soggetto di risoluzione alternativa delle controversie. Puoi presentare la tua proposta come previsto dall'articolo 12 della Legge sulla risoluzione alternativa delle controversie. Inoltre, hai il diritto di avviare una risoluzione extragiudiziale delle controversie online tramite la piattaforma ODR disponibile sul sito web https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_16_297, o https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT.
Articolo 11
Protezione dei dati personali
Il responsabile del trattamento dei tuoi dati personali è la società KALIS, s.r.o.; Rapatská 911, 951 35 Veľké Zálužie, CEE: 51400316
Contatto: info@joybex.it
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali sono riportate nella sezione protezione dei dati personali.
Articolo 12
Cause di esonero dalla responsabilità per l'impossibilità di adempiere
1. Nessuna delle Parti Contrattuali sarà responsabile per l'impossibilità di adempiere in caso di eventi causati dalla forza maggiore.
2. Un evento di forza maggiore è un evento che le Parti Contrattuali non potevano prevedere e a cui non potevano evitare, anche adottando la massima cura possibile, ed è indipendente dalla loro volontà, come guerra, insurrezione, scioperi, catastrofi naturali, cambiamenti legislativi e altri.
3. Se si verifica un evento come descritto nel paragrafo 2, le Parti Contrattuali sono obbligate a notificare tale evento senza indugi.
Articolo 13
Disposizioni finali
1. Quando acquisti beni sul sito Joybex.it, si presume che il Cliente abbia familiarità con le capacità tecniche di Internet e con i possibili problemi derivanti dalle tecnologie utilizzate.
2. Il Venditore non è responsabile per danni causati da una connessione errata al sito Joybex.it. La protezione del computer e dei dati contenuti nel computer è a carico del Cliente.
3. Il Venditore avvisa che le informazioni riportate su Joybex.it possono essere aggiornate senza preavviso.
4. Il Venditore non è responsabile nei confronti di altre parti per danni diretti, indiretti o straordinari causati dall'uso delle informazioni su Joybex.it
5. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prodotti o il nome del prodotto riportato su Joybex.it in qualsiasi momento senza preavviso.
6. Il Venditore si riserva il diritto di modificare e/o integrare questi Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche e/o integrazioni di questi Termini e Condizioni entrano in vigore dal momento della loro pubblicazione su Joybex.it
7. Il Cliente accetta che la fattura per i prodotti ordinati gli venga inviata elettronicamente tramite email.
8. Le Parti Contrattuali hanno concordato che tutte le controversie che dovessero sorgere tra di loro in relazione ai rapporti giuridici derivanti dal contratto o da contratti correlati, comprese le controversie sulla validità, l'interpretazione e la risoluzione di questo contratto, saranno risolte prioritariamente mediante conciliazione.
9. Inviando l'ordine elettronico al Venditore, il Cliente conferma contemporaneamente il proprio accordo con i Termini e Condizioni del Venditore.
I Termini e Condizioni entrano in vigore il 28.02.2015.