
L’inizio della scuola è un grande cambiamento per ogni bambino di prima elementare. Per affrontare le lezioni con energia e buon umore, una merenda ben preparata è fondamentale. I genitori dovrebbero pensare a cosa inserire nel lunch box, a quanto cibo mettere e a come confezionarlo in modo pratico ed ecologico. Se il bambino frequenta il doposcuola, è consigliabile aggiungere anche una merenda per il pomeriggio.
Merenda equilibrata e varia
La merenda ideale unisce carboidrati, proteine, grassi buoni e una porzione di frutta o verdura. Combinazioni semplici – come pane integrale con formaggio o crema spalmabile, frutta fresca e un piccolo snack senza zuccheri aggiunti – aiutano a mantenere attenzione ed energia durante le lezioni. Puntate sulla varietà e alternate sapori e consistenze: i bambini attenderanno con piacere la merenda e acquisiranno abitudini sane.
Quanta merenda è ideale
I bambini di prima elementare gestiscono meglio porzioni piccole. È pratico preparare una merenda “principale” salata e un piccolo complemento dolce, eventualmente con uno spuntino aggiuntivo per il doposcuola. Osservate l’appetito del bambino e regolate le quantità: l’obiettivo è che il cibo venga consumato comodamente durante l’intervallo, senza avanzi.
In cosa confezionare la merenda – pratico ed ecologico
Le lunch box e le borracce riutilizzabili riducono i rifiuti e mantengono la merenda ben separata e fresca. Ottima scelta sono i prodotti di qualità LIEWOOD:
- LIEWOOD Lunchbox Vehicles Dove Blue – contenitore resistente con scomparti per separare pane, frutta e piccoli snack.
- LIEWOOD Arthur Tritan Lunchbox Peach Sea Shell – contenitore leggero in tritan, infrangibile, ideale per i più piccoli.
- LIEWOOD Clemence Tritan Bottle 350 ml Sea Creature Sandy – borraccia pratica con beccuccio morbido e sistema anti-perdita per l’idratazione quotidiana.
Piano settimanale di merende semplici senza cottura
Ogni giorno prevede una merenda “principale” salata, un complemento dolce e una bevanda. Tutto è rapido da preparare a casa ed è equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Lunedì
- Salato: pane integrale con formaggio e fette di cetriolo.
- Dolce: mela tagliata a spicchi.
- Bevanda: acqua naturale (da versare nella LIEWOOD Clemence Tritan Bottle).
Martedì
- Salato: panino tipo graham con burro e prosciutto di tacchino.
- Dolce: banana.
- Bevanda: tè alle erbe non zuccherato in borraccia.
Mercoledì
- Salato: sandwich con formaggio spalmabile e strisce di peperone.
- Dolce: uva o mandarino.
- Bevanda: acqua naturale.
Giovedì
- Salato: pane a lievitazione naturale con crema di formaggio e ravanelli.
- Dolce: piccola barretta alla frutta o una manciata di frutta secca senza zuccheri aggiunti.
- Bevanda: succo 100% diluito (1:1 con acqua).
Venerdì
- Salato: pane integrale con crema di uova (preparata in anticipo) e lattuga.
- Dolce: pera.
- Bevanda: acqua con qualche goccia di limone.
Consigli per sostenibilità e autonomia
Preferite lunch box e borracce riutilizzabili: rispettano l’ambiente e insegnano responsabilità ai bambini. Gli scomparti mantengono gli alimenti separati e freschi; la chiusura semplice favorisce l’autonomia dei bambini di prima. Un tovagliolo in tessuto o un involucro in cera d’api può sostituire salviette e pellicole monouso. Le bevande in borraccia invogliano a bere regolarmente durante la giornata.
Conclusione
Una merenda ben preparata, varia e proporzionata è la base di una giornata scolastica di successo. Fate attenzione alla composizione equilibrata, alla porzione e a una confezione pratica ed ecologica. Soluzioni affidabili su joybex.it: LIEWOOD Lunchbox Vehicles Dove Blue, il leggero LIEWOOD Arthur Tritan Lunchbox e la pratica LIEWOOD Clemence Tritan Bottle – compagni ideali per ogni giorno di scuola e per il doposcuola.